Stats Tweet

Pistocchi, Francesco Antonio.

(detto Pistocchino). Cantore e compositore italiano. Figlio di un violinista, esordì come cantante nel 1675, a Ferrara, affermandosi poi come cantore in San Petronio a Bologna. Naturalmente dotato anche per il canto teatrale, nel 1685 si trasferì ad Ansbach, dove fu attivo come maestro di cappella di Federico di Brandeburgo e, nell'anno seguente, come direttore del Teatro italiano. Nel 1697 si recò a Berlino, dove rimase due anni. Rientrato in Italia nel 1699, fu al servizio della corte del duca Ferdinando di Toscana; tornò poi a Bologna, nel 1705, per fondarvi una scuola di canto. Tra le sue composizioni ricordiamo: Scherzi musicali (1698), Duetti e Terzetti (1707) e le opere Il narciso (1697) e Le risa di Democrito (1700) (Palermo 1659 - Bologna 1726).